OSTEOPATIA
L’osteopata agisce attraverso tecniche manuali sull’apparato muscolo scheletrico, viscerale e cranio sacrale.
ESEMPIO DI ALCUNE PROBLEMATICHE IN CUI L’OSTEOPATA PUÒ RISULTARE UTILE:
• problematiche arti superiori ed inferiori: problematiche muscolari, problematiche articolari, problematiche nervose, tunnel carpale, dito a scatto, intrappolamenti nervosi, sindromi nervose (es. piriforme, De Quarvain ecc..), fasciti plantari, formicolii, pubalgia ecc…
• problematiche rachide cervicale, dorsale e lombare: problematiche costali, dolori a barra, dolori puntori, sciatalgia, ernie discali e compressioni nervose, ecc..
• Emicranie
• Problematiche viscerali: ernia iatale, reflussi, disordini intestinali, difficoltà digestive, ecc..
• Bilancia orto- e para- simpatica
• Problematiche croniche e acute
• Fibromialgia